
L’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi e tenutasi dal 3 al 6 febbraio, ha rappresentato per Livintwist un’importante vetrina: ci ha offerto l’occasione di presentare le nostre innovazioni nel design degli spazi esterni.
La nostra partecipazione ha ribadito il nostro impegno nell’unire estetica, funzionalità e comfort, elementi a noi fondamentali per trasformare gli ambienti outdoor in angoli di benessere e di esperienze uniche.
Durante l’evento, abbiamo avuto modo di mostrare al pubblico il nostro approccio innovativo, di raccogliere feedback preziosi e di creare nuove connessioni con i professionisti del settore.
In questo articolo, tutti i nostri momenti salienti, le collezioni presentate, le riflessioni e impessioni che abbiamo raccolto durante l’evento.
Durante Hospitality 2025, abbiamo presentato le nostre collezioni e i visitatori hanno potuto esplorare e toccare con mano la versatilità e la bellezza delle soluzioni di arredo esterno.
Ecco un breve recap di quello che abbiamo presentato:
Abbiamo avuto inoltre il piacere di condividere questi giorni con il nostro partner, Azzolini Arredo. La loro presenza al nostro fianco ha arricchito ulteriormente la nostra proposta, portando in primo piano una collaborazione che incarna la perfetta fusione tra l’eccellenza nel design di Livintwist e l’esperienza pluriennale di Azzolini nell’arredamento di ambienti esterni.
Uno degli aspetti più significativi e trasformativi di questa settimana è stata senza dubbio l’opportunità di arricchire la nostra rete di contatti, un obiettivo che si è rivelato centrale per la strategia di crescita di Livintwist.
L’evento, riconosciuto come uno dei più prestigiosi nel settore, ha riunito una vasta e diversificata gamma di professionisti, creando un ecosistema unico in cui idee, visioni e opportunità si sono intrecciate in modo dinamico.
Hospitality 2025 è stato molto più di un semplice evento: è stato un trampolino di lancio per consolidare ulteriormente la nostra presenza nel mercato. Ogni interazione, ogni scambio di idee, ha rappresentato una potenziale porta aperta verso nuove collaborazioni, partnership strategiche o l’esplorazione di mercati fino ad oggi inesplorati.
Abbiamo avuto il privilegio di dialogare con figure di spicco del settore, ascoltando le loro esigenze e condividendo la nostra visione innovativa, il che ha permesso di gettare le basi per futuri progetti condivisi.
Non è stata solo un’occasione per ampliare la nostra rete di contatti, ma anche una piattaforma strategica per consolidare e rafforzare il nostro branding: abbiamo colto l’opportunità per presentarci al pubblico in modo distintivo e memorabile, utilizzando materiali promozionali e uno stand progettato con cura meticolosa per massimizzare l’impatto visivo ed emotivo.
Ogni dettaglio è stato pensato per comunicare in modo chiaro ed efficace la nostra identità di brand che unisce creatività, funzionalità e comfort nell’outdoor design. I materiali promozionali, caratterizzati da un design innovativo e da un’estetica raffinata, hanno catturato l’attenzione dei visitatori, trasmettendo i valori di eccellenza e innovazione che ci distinguono.
Lo stand, vero e proprio cuore pulsante della nostra presenza all’evento, è stato concepito come un’esperienza immersiva, in grado di coinvolgere i partecipanti e farli sentire parte della visione Livintwist.
L’attenzione ai dettagli e la qualità del design sono stati elementi chiave per attirare l’interesse dei visitatori e lasciare un’impressione duratura. Lo stand è diventato così un punto di incontro e di ispirazione, un luogo in cui i partecipanti hanno potuto vivere in prima persona l’essenza di Livintwist.
Grazie a questa strategia, non solo abbiamo rafforzato la nostra immagine, ma abbiamo anche creato un legame più profondo con il pubblico, dimostrando che Livintwist non è solo un nome, ma un’esperienza.
Il riscontro ricevuto durante Hospitality 2025 è stato straordinariamente positivo, confermando non solo il valore che hanno i nostri prodotti ma anche la rilevanza della nostra visione progettuale nel panorama dell’outdoor design.
I partecipanti hanno espresso grande apprezzamento per la qualità e l’estetica dei nostri prodotti e molte delle discussioni nate durante l’evento hanno ruotato attorno a temi che da sempre sono al centro della filosofia di Livintwist: l’importanza di progettare spazi che promuovano il benessere, favoriscano la connessione con la natura e incoraggino interazioni autentiche tra le persone.
Questi principi, che guidano il nostro lavoro quotidiano, sono stati riconosciuti e celebrati dai visitatori, che hanno sottolineato come i nostri prodotti non siano semplici oggetti di design, ma veri e propri strumenti per migliorare la qualità della vita.
L’edizione 2025 di Hospitality si è rivelata molto più di un semplice evento: è stata un vero e proprio catalizzatore per il nostro percorso di crescita, un momento cruciale di riflessione e ispirazione che ha rafforzato la nostra visione e delineato nuove direzioni per il futuro.
Questa esperienza ci ha confermato l’importanza di rimanere fedeli ai nostri valori fondanti, in particolare l’impegno verso l’innovazione, pilastro che continua ogni giorno a guidare le nostre scelte progettuali e strategiche.
Grazie alle numerose interazioni con clienti, partner e professionisti, abbiamo raccolto insights preziosi che ci hanno permesso di comprendere ancora più a fondo le aspettative del mercato e le esigenze dei consumatori.
Questi feedback, uniti alle tendenze emerse durante l’evento, ci hanno spinto a rinnovare il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni che non solo rispondano alle richieste attuali, ma che anticipino le sfide e le opportunità del futuro.
Hospitality 2025 ci ha insegnato che il successo non si misura solo nel presente, ma nella capacità di guardare avanti con lungimiranza e coraggio. Per questo, stiamo investendo non solo in prodotti, ma anche in processi e partnership che possano amplificare il nostro impatto positivo sul settore e sulla società.
Il futuro che immaginiamo è fatto di spazi che uniscono bellezza, benessere e funzionalità, e siamo determinati a continuare a essere protagonisti di questa trasformazione.
Il successo riscosso a Hospitality 2025 non è stato solo un traguardo, ma un potente motore che ci spinge verso nuove sfide e opportunità. Questo risultato ci ha dato ulteriore slancio e confermato che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.
Con rinnovato entusiasmo, stiamo già guardando al futuro, pianificando una serie di eventi e iniziative che ci permetteranno di consolidare ulteriormente la nostra presenza sul mercato e di ampliare l’impatto del nostro design a livello globale.
Uno degli aspetti più entusiasmanti dei prossimi mesi sarà l’esplorazione di nuove collaborazioni con designer e architetti di talento, figure creative che condividono la nostra passione per l’innovazione e la bellezza. Queste partnership non solo arricchiranno la nostra proposta progettuale, ma ci permetteranno di portare avanti una visione condivisa.
L’abbiamo già detto ma ci teniamo a ripeterlo: l’esperienza vissuta a Hospitality 2025 è stato un momento di svolta che ha rafforzato il nostro impegno verso l’innovazione e l’eccellenza nel design outdoor. Il successo riscosso e il feedback straordinariamente positivo che abbiamo ricevuto ci hanno confermato che la direzione intrapresa da Livintwist è quella giusta, ma ci hanno anche spinto a guardare oltre, con ambizione e creatività.
Basandoci sulle interazioni avute e sulle preziose intuizioni raccolte durante l’evento, stiamo già pianificando le prossime fasi del nostro sviluppo.
Guardando avanti, siamo entusiasti di esplorare nuove collaborazioni che potranno nascere dai contatti e dalle discussioni avviate a Hospitality 2025.
Hospitality 2025 non è stato solo un’opportunità per presentare i nostri prodotti, ma un forum di apprendimento, condivisione e ispirazione reciproca. L’evento ha rafforzato la nostra convinzione che un design attento e innovativo possa fare una differenza significativa nel modo in cui le persone vivono, lavorano e interagiscono con i loro spazi.
Vi invitiamo a rimanere connessi con noi, a seguirci sui nostri canali di comunicazione per conoscere e per partecipare ai prossimi eventi che animeranno il nostro percorso.
Insieme, possiamo continuare a trasformare idee in realtà tangibili, creando spazi che non solo abbelliscono, ma migliorano la qualità della vita delle persone.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al nostro successo a Hospitality 2025. Il dialogo avviato durante l’evento è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante, e siamo pronti a lavorare insieme a voi per ridefinire il futuro del design outdoor, con soluzioni che uniscano bellezza, funzionalità e sostenibilità.
Il meglio deve ancora venire, e non vediamo l’ora di condividerlo con voi.
Condividi con chi vuoi
L’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi e tenutasi dal 3 al 6 febbraio, ha rappresentato per Livintwist un’importante vetrina: ci ha offerto l’occasione di presentare le nostre innovazioni nel design degli spazi esterni.
La nostra partecipazione ha ribadito il nostro impegno nell’unire estetica, funzionalità e comfort, elementi a noi fondamentali per trasformare gli ambienti outdoor in angoli di benessere e di esperienze uniche.
Durante l’evento, abbiamo avuto modo di mostrare al pubblico il nostro approccio innovativo, di raccogliere feedback preziosi e di creare nuove connessioni con i professionisti del settore.
In questo articolo, tutti i nostri momenti salienti, le collezioni presentate, le riflessioni e impessioni che abbiamo raccolto durante l’evento.
Durante Hospitality 2025, abbiamo presentato le nostre collezioni e i visitatori hanno potuto esplorare e toccare con mano la versatilità e la bellezza delle soluzioni di arredo esterno.
Ecco un breve recap di quello che abbiamo presentato:
Abbiamo avuto inoltre il piacere di condividere questi giorni con il nostro partner, Azzolini Arredo. La loro presenza al nostro fianco ha arricchito ulteriormente la nostra proposta, portando in primo piano una collaborazione che incarna la perfetta fusione tra l’eccellenza nel design di Livintwist e l’esperienza pluriennale di Azzolini nell’arredamento di ambienti esterni.
Uno degli aspetti più significativi e trasformativi di questa settimana è stata senza dubbio l’opportunità di arricchire la nostra rete di contatti, un obiettivo che si è rivelato centrale per la strategia di crescita di Livintwist.
L’evento, riconosciuto come uno dei più prestigiosi nel settore, ha riunito una vasta e diversificata gamma di professionisti, creando un ecosistema unico in cui idee, visioni e opportunità si sono intrecciate in modo dinamico.
Hospitality 2025 è stato molto più di un semplice evento: è stato un trampolino di lancio per consolidare ulteriormente la nostra presenza nel mercato. Ogni interazione, ogni scambio di idee, ha rappresentato una potenziale porta aperta verso nuove collaborazioni, partnership strategiche o l’esplorazione di mercati fino ad oggi inesplorati.
Abbiamo avuto il privilegio di dialogare con figure di spicco del settore, ascoltando le loro esigenze e condividendo la nostra visione innovativa, il che ha permesso di gettare le basi per futuri progetti condivisi.
Non è stata solo un’occasione per ampliare la nostra rete di contatti, ma anche una piattaforma strategica per consolidare e rafforzare il nostro branding: abbiamo colto l’opportunità per presentarci al pubblico in modo distintivo e memorabile, utilizzando materiali promozionali e uno stand progettato con cura meticolosa per massimizzare l’impatto visivo ed emotivo.
Ogni dettaglio è stato pensato per comunicare in modo chiaro ed efficace la nostra identità di brand che unisce creatività, funzionalità e comfort nell’outdoor design. I materiali promozionali, caratterizzati da un design innovativo e da un’estetica raffinata, hanno catturato l’attenzione dei visitatori, trasmettendo i valori di eccellenza e innovazione che ci distinguono.
Lo stand, vero e proprio cuore pulsante della nostra presenza all’evento, è stato concepito come un’esperienza immersiva, in grado di coinvolgere i partecipanti e farli sentire parte della visione Livintwist.
L’attenzione ai dettagli e la qualità del design sono stati elementi chiave per attirare l’interesse dei visitatori e lasciare un’impressione duratura. Lo stand è diventato così un punto di incontro e di ispirazione, un luogo in cui i partecipanti hanno potuto vivere in prima persona l’essenza di Livintwist.
Grazie a questa strategia, non solo abbiamo rafforzato la nostra immagine, ma abbiamo anche creato un legame più profondo con il pubblico, dimostrando che Livintwist non è solo un nome, ma un’esperienza.
Il riscontro ricevuto durante Hospitality 2025 è stato straordinariamente positivo, confermando non solo il valore che hanno i nostri prodotti ma anche la rilevanza della nostra visione progettuale nel panorama dell’outdoor design.
I partecipanti hanno espresso grande apprezzamento per la qualità e l’estetica dei nostri prodotti e molte delle discussioni nate durante l’evento hanno ruotato attorno a temi che da sempre sono al centro della filosofia di Livintwist: l’importanza di progettare spazi che promuovano il benessere, favoriscano la connessione con la natura e incoraggino interazioni autentiche tra le persone.
Questi principi, che guidano il nostro lavoro quotidiano, sono stati riconosciuti e celebrati dai visitatori, che hanno sottolineato come i nostri prodotti non siano semplici oggetti di design, ma veri e propri strumenti per migliorare la qualità della vita.
L’edizione 2025 di Hospitality si è rivelata molto più di un semplice evento: è stata un vero e proprio catalizzatore per il nostro percorso di crescita, un momento cruciale di riflessione e ispirazione che ha rafforzato la nostra visione e delineato nuove direzioni per il futuro.
Questa esperienza ci ha confermato l’importanza di rimanere fedeli ai nostri valori fondanti, in particolare l’impegno verso l’innovazione, pilastro che continua ogni giorno a guidare le nostre scelte progettuali e strategiche.
Grazie alle numerose interazioni con clienti, partner e professionisti, abbiamo raccolto insights preziosi che ci hanno permesso di comprendere ancora più a fondo le aspettative del mercato e le esigenze dei consumatori.
Questi feedback, uniti alle tendenze emerse durante l’evento, ci hanno spinto a rinnovare il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni che non solo rispondano alle richieste attuali, ma che anticipino le sfide e le opportunità del futuro.
Hospitality 2025 ci ha insegnato che il successo non si misura solo nel presente, ma nella capacità di guardare avanti con lungimiranza e coraggio. Per questo, stiamo investendo non solo in prodotti, ma anche in processi e partnership che possano amplificare il nostro impatto positivo sul settore e sulla società.
Il futuro che immaginiamo è fatto di spazi che uniscono bellezza, benessere e funzionalità, e siamo determinati a continuare a essere protagonisti di questa trasformazione.
Il successo riscosso a Hospitality 2025 non è stato solo un traguardo, ma un potente motore che ci spinge verso nuove sfide e opportunità. Questo risultato ci ha dato ulteriore slancio e confermato che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta.
Con rinnovato entusiasmo, stiamo già guardando al futuro, pianificando una serie di eventi e iniziative che ci permetteranno di consolidare ulteriormente la nostra presenza sul mercato e di ampliare l’impatto del nostro design a livello globale.
Uno degli aspetti più entusiasmanti dei prossimi mesi sarà l’esplorazione di nuove collaborazioni con designer e architetti di talento, figure creative che condividono la nostra passione per l’innovazione e la bellezza. Queste partnership non solo arricchiranno la nostra proposta progettuale, ma ci permetteranno di portare avanti una visione condivisa.
L’abbiamo già detto ma ci teniamo a ripeterlo: l’esperienza vissuta a Hospitality 2025 è stato un momento di svolta che ha rafforzato il nostro impegno verso l’innovazione e l’eccellenza nel design outdoor. Il successo riscosso e il feedback straordinariamente positivo che abbiamo ricevuto ci hanno confermato che la direzione intrapresa da Livintwist è quella giusta, ma ci hanno anche spinto a guardare oltre, con ambizione e creatività.
Basandoci sulle interazioni avute e sulle preziose intuizioni raccolte durante l’evento, stiamo già pianificando le prossime fasi del nostro sviluppo.
Guardando avanti, siamo entusiasti di esplorare nuove collaborazioni che potranno nascere dai contatti e dalle discussioni avviate a Hospitality 2025.
Hospitality 2025 non è stato solo un’opportunità per presentare i nostri prodotti, ma un forum di apprendimento, condivisione e ispirazione reciproca. L’evento ha rafforzato la nostra convinzione che un design attento e innovativo possa fare una differenza significativa nel modo in cui le persone vivono, lavorano e interagiscono con i loro spazi.
Vi invitiamo a rimanere connessi con noi, a seguirci sui nostri canali di comunicazione per conoscere e per partecipare ai prossimi eventi che animeranno il nostro percorso.
Insieme, possiamo continuare a trasformare idee in realtà tangibili, creando spazi che non solo abbelliscono, ma migliorano la qualità della vita delle persone.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al nostro successo a Hospitality 2025. Il dialogo avviato durante l’evento è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante, e siamo pronti a lavorare insieme a voi per ridefinire il futuro del design outdoor, con soluzioni che uniscano bellezza, funzionalità e sostenibilità.
Il meglio deve ancora venire, e non vediamo l’ora di condividerlo con voi.
Condividi con chi vuoi
Discover the articles
Discover the articles
Esplora la nostra ampia selezione di prodotti: richiedi online il catalogo PDF gratuito e ricevi tutte le informazioni dettagliate per fare la scelta migliore.
Global
Sede legale
Unit 04, 11/F, 135
Bonham Strand trade Centre Bonham Strand
Sheung Wan
Hong Kong, China
Europe
Sede legale
Viale Angeli, 6
12100 Cuneo (CN) ITALY
Uffici
Via Trento, 3
12025 Dronero (CN) ITALY
Magazzino
Via Raffaello 10/12
12049 – Trinità (CN) ITALY
Magazzino Outlet
Via Torino, 185
12100 Cuneo (CN) ITALY