Il terrazzo come oasi all’aperto

Una guida completa per la creazione di un’oasi di relax all’aperto con Livintwist

Una guida completa per la creazione di un’oasi di relax all’aperto con Livintwist

Se hai la fortuna di avere un terrazzo, hai a disposizione uno spazio prezioso che puoi trasformare in una vera e propria estensione della casa. 

Soprattutto negli anni post pandemia gli ultimi anni abbiamo assistito a un profondo cambiamento nel modo in cui viviamo e di come percepiamo le nostre case. 

Soprattutto gli spazi esterni come il terrazzo hanno assunto un nuovo valore. E proprio per questo si ha voglia di migliorarlo e valorizzarlo. 

Che tu voglia trasformare il tuo terrazzo in un rifugio di relax, in un’area per cene eleganti oppure ancora in uno spazio di intrattenimento all’aperto, la scelta dell’arredamento gioca un ruolo fondamentale. 

Ma come arredarlo nel modo giusto?

In questa guida, vogliamo esplorare le migliori soluzioni per arredare un terrazzo tra mobili di alta gamma, decorazioni, illuminazione e cura dello spazio, con consigli per valorizzare al meglio il tuo spazio esterno.

 

 

Lo stile giusto 

Di cose da fare e tenere in considerazione per arredare al meglio il terrazzo ce ne sono, e anche molte. 

Una delle prime – e forse anche tra le più importanti – è la scelta dello stile che vuoi dare al tuo spazio esterno.

Definire un tema estetico ti aiuterà a creare un ambiente allo stesso tempo armonioso e accogliente, oltre a facilitare la scelta di colori, materiali e decorazioni. 

Abbiamo provato a legare le nostre collezioni ad alcuni degli stili più popolari a cui puoi fare riferimento:

  • Moderno e minimalista: Linee essenziali, colori neutri e materiali raffinati definiscono lo stile moderno e minimalista. Perfetto per chi predilige un ambiente ordinato e sofisticato, questo design si basa sulla cura dei dettagli e sulla scelta di pochi elementi di grande impatto. Se ami reinventare il tuo spazio con soluzioni di questo genere, la collezione Nassa è la scelta corretta: dal design minimal e raffinato, consente di combinare liberamente sedute, schienali e tavoli, creando un’area relax su misura. Un’opzione perfetta per chi desidera un arredamento dinamico, elegante e sempre confortevole, capace di adattarsi a ogni esigenza e di offrire sempre il massimo comfort;
  • Rustico: Per chi desidera un’atmosfera calda e accogliente, lo stile rustico predilige materiali naturali. Dettagli come cuscini, tappeti e lanterne arricchiscono lo spazio, creando un ambiente intimo e rilassante, perfetto per serate in compagnia all’aperto. La collezione Apsaras interpreta questa filosofia con eleganza, ispirandosi agli spiriti delle nubi e delle acque dell’antica tradizione buddista. Ogni elemento della collezione trasmette una sensazione di leggerezza e armonia, permettendoti di assemblare il tuo angolo di serenità e trasformare il terrazzo in un rifugio di stile e tranquillità;
  • Boho-chic: Un’esplosione di colori vibranti, motivi etnici e texture naturali definisce questo stile dallo spirito libero e creativo. A rendere omaggio alla bellezza della natura è la collezione Flo, caratterizzata da tonalità delicate e un design pensato per infondere serenità. Perfetta per chi cerca un rifugio armonioso e dove riconnettersi con sé stesso, questa collezione trasforma ogni spazio outdoor in un angolo di pace e bellezza, senza rinunciare allo stile e al comfort;
  • Mediterraneo: Questo stile si distingue per tonalità luminose esaltate da ceramiche decorate e mobili in ferro battuto. Elegante, delicata, fluida, la collezione Scala incarna perfettamente questa filosofia, fondendo il design tradizionale cinese con l’eleganza degli Hanfu, gli abiti storici simbolo di raffinatezza e cultura. Il risultato è un arredamento outdoor dal carattere sofisticato, capace di coniugare tradizione e modernità con equilibrio e stile;
  • Urban jungle: Per chi ama la natura e desidera trasformare il terrazzo in un’oasi verde nel cuore della città. Design moderno e mobili in legno scuro, dettagli in corda e un’illuminazione soffusa dona calore e intimità allo spazio. Per chi vuole aggiungere carattere ed energia, la collezione Manhattan è la scelta ideale: ispirata all’iconico skyline di New York e alla sua vibrante diversità, ogni elemento si distingue per profili cromatici unici, studiati per infondere dinamicità e personalità al tuo spazio outdoor.

Questi sono solamente degli spunti da cui prendere ispirazione per il tuo terrazzo. 

Il consiglio che ti possiamo dare è di scegliere uno stile che, oltre a piacerti, si integri bene con il resto della tua casa e con il contesto circostante. 

Se hai un’abitazione in stile classico, potresti optare per uno stile rustico o mediterraneo; se invece il tuo appartamento ha un design moderno, il minimalismo o lo stile urban jungle potrebbero essere le scelte migliori. 

Ricorda però che l’ambiente rimane comunque uno spazio molto personale e in questi casi tutto è permesso! 

Nulla impedisce di far ricadere la tua scelta su più stili e integrare elementi diversi per creare uno spazio unico e personalizzato. 

I materiali giusti

Un altro fattore da tenere bene a mente quando si sceglie l’arredamento per il terrazzo è il materiale. 

L’arredamento per terrazzi deve essere resistente agli agenti atmosferici. Ecco alcuni materiali da considerare:

    • Legno: Raffinato, e resistente, ma richiede manutenzione periodica;
    • Metallo: Robusto e durevole, ma soggetto a ruggine se non trattato;
    • Plastica riciclata: Economica e resistente, ma meno elegante di altri materiali;
    • Ceramica e cemento: Ottimi per tavoli e decorazioni, molto durevoli ma pesanti;
  • Corda: Resistente ai raggi UV e all’acqua e facile da pulire e mantenere;
  • Verniciatura a polvere: Ideale per uso sia interno che esterno, ha il vantaggio di essere facile da pulire e da mantenere nel tempo.

In Livintwist prediligiamo questi ultimi due materiali, sia per donare maggiore carattere alle nostre collezioni che per la questione del mantenimento. 

Una volta trovato un accordo sullo stile dell terrazzo e i possibili materiali dell’arredo, è il momento di far uscire la creatività e scegliere i singoli prodotti che andranno a dare vita allo spazio.

 

Divani e poltrone per il terrazzo: comfort e design

Perchè il terrazzo diventi il simbolo di benessere, bisogna scegliere con cura i divani e le poltrone.

Alcune soluzioni per poter coniugare comfort ed estetica senza compromessi:

  • Set di divani modulari: I divani componibili offrono la massima versatilità, permettendo di adattare la disposizione degli elementi in base alle esigenze e trovare per tutti un posto a sedere;
  • Poltrone da esterno: Le poltrone lounge sono ideali per creare angoli relax;
  • Chaise longue e lettini prendisole: Perfetti per godersi momenti di relax all’aperto, i garantendo una comodità senza pari.

Ma non solo: altri criteri per una scelta ottimale includono tessuti e altri accenti decorativi come cuscini colorati o tappeti, magari prediligendo l’impermeabilità e la facilità di mantenimento. 

 

Tavolo e sedie: l’elemento centrale per pranzi e cene all’aperto

Se uno dei tuoi obiettivi principali è organizzare pranzi, cene o dei semplici aperitivi sul tuo terrazzo, saprai bene che il tavolo è immancabile, è il fulcro di tutto: dove eleganza, funzionalità e lo stare insieme convivono in armonia. 

La scelta del tavolo può dipendere da diversi fattori: lo spazio disponibile, il numero di persone abituali che si desidera ospitare e lo stile del terrazzo. 

I tavoli rotondi favoriscono la convivialità, mentre quelli rettangolari sono ideali per ospitare più persone, mentre i modelli estensibili offrono flessibilità.

Per un abbinamento raffinato, le sedie devono armonizzarsi con il tavolo senza rinunciare al comfort. 

L’importante è scegliere materiali resistenti alle intemperie e finiture di pregio, puntando su imbottiture morbide e schienali ergonomici per un’esperienza di seduta elegante e accogliente. 

È il segreto per trascorrere lunghe ore in compagnia e senza accorgersene

Come trasformare il tuo terrazzo in un angolo di relax Ecco alcuni consigli su come arredarlo con Livintwist. Leggi l’articolo completo.

Illuminazione: creare l’atmosfera giusta di sera

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale quando si decide di arredare un terrazzo e trasformarlo in uno spazio accogliente e sofisticato anche dopo il tramonto. Serve a prolungare un pomeriggio finito troppo in fretta o a illuminare una serata.  

Ma è allo stesso tempo molto di più: oltre a garantire funzionalità, la luce crea atmosfera e valorizza gli elementi dello spazio. 

Esistono diverse opzioni per illuminare un terrazzo con stile e originalità, come lanterne, strisce LED e faretti da incasso. Ma anche soluzioni più tradizionali come lampadari da esterno funzionano bene. 

Inoltre per ottenere un risultato armonioso, l’illuminazione deve essere posizionata in maniera strategica: c’è un angolo in particolare che si utilizza? Vuoi valorizzare un angolo specifico del terrazzo?

Scegliendo le giuste soluzioni luminose, il terrazzo si trasforma in uno spazio elegante e vivibile in ogni momento della giornata

Dettagli decorativi per aggiungere personalità e comfort

Per aggiungere personalità e calore alla zona relax, gli accessori decorativi sono fondamentali.

  • Cuscini decorativi: L’aggiunta di cuscini in tonalità neutre o con pattern sofisticati dona un tocco di eleganza. Per un look esclusivo, meglio optare per texture ricercate come il velluto outdoor o il lino intrecciato;
  • Tappeti da esterno: Realizzati in fibre sintetiche di alta qualità, i tappeti outdoor resistenti all’acqua sono perfetti per delimitare visivamente lo spazio e aggiungere un ulteriore strato di comfort sotto i piedi;
  • Decorazioni come vasi, coperte, tende da esterno, per dare ulteriore carattere all’ambiente.

 

Mantenere il terrazzo sempre in ordine e pulito

Un terrazzo vuole essere non solo esteticamente piacevole, ma anche curato e in ordine. Non solo in questo modo conserva il suo fascino, ma offre anche un ambiente accogliente e pronto ad essere vissuto in qualsiasi momento.

La manutenzione regolare degli arredi e dello spazio esterno permette di preservarne la bellezza e la funzionalità nel tempo.

I mobili da esterno, esposti costantemente agli agenti atmosferici, necessitano di attenzioni specifiche per mantenere intatto il loro aspetto originale: ideali in questi casi l’utilizzo di oli e cere protettivi mantenere il colore di mobili in legno, vernici anti-corrosione per prevenire la ruggine in quelli di metallo e scegliere cuscini di materiali sfoderabili e lavabili in lavatrice per una manutenzione semplice ed efficace.

E per proteggere i mobili durante le stagioni più rigide o nei periodi di inutilizzo, l’uso di coperture specifiche è fondamentale, come teli, raincover oppure piedini e rialzi protettivi. 

 

Conclusione: creare un rifugio personale all’aperto

Arredare un terrazzo significa combinare estetica, funzionalità e materiali di qualità per creare un ambiente esclusivo e raffinato. Ogni dettaglio, dalla scelta degli arredi all’illuminazione, dagli accessori alle tecnologie integrate, contribuisce a trasformare lo spazio outdoor in un angolo di benessere senza pari.

Con la giusta scelta di arredi e accessori, il terrazzo può diventare un’oasi di pace perfetta per ogni stagione

Che sia per rilassarti, lavorare all’aperto o ospitare amici, noi di Livintwist abbiamo tutto quello che serve per creare uno spazio confortevole e ben arredato migliorerà la qualità della tua vita. 

Ora è il momento di trasformare il tuo terrazzo in un angolo da sogno!

 

Scopri i nostri prodotti

 

Scarica il catalogo per avere Livintwist con te

Condividi con chi vuoi