Arredare un giardino non vuol dire solo posizionare qualche sedia e un tavolino.
Il giardino è a tutti gli effetti un’estensione della casa, un luogo che nell’immaginario è accogliente e funzionale, e che riflette il proprio stile di vita. E quindi arredarlo è un’arte che richiede cura, creatività e i giusti elementi.
Livintwist ha fatto di quest’arte il proprio obiettivo, per aiutare a trasformare ogni angolo del tuo giardino in un’area di comfort e design.
In questa guida esploreremo diversi aspetti dell’arredamento da esterni, dai materiali ai complementi d’arredo, fino all’illuminazione e agli elementi decorativi.
E, naturalmente, scoprirai come le nostre collezioni di arredi e accessori possono fare la differenza.
Da dove partire per arredare il giardino
Prima di iniziare ad arredare, è fondamentale analizzare lo spazio che si ha a disposizione e definire lo scopo principale dietro l’arredamento: vuoi creare un’area relax, una zona pranzo all’aperto o un angolo per il giardinaggio?
Mettendo in chiaro questi aspetti puoi poi adattare l’arredo alle necessità in modo flessibile ed elegante.
Ma bisogna tenere in considerazione anche altri aspetti come:
- Le dimensioni e la forma del giardino: Misura lo spazio disponibile e considera eventuali ostacoli, come alberi, dislivelli o zone d’ombra. Questo ti aiuterà a capire quali mobili e quali accessori possono essere inseriti senza rendere l’ambiente troppo affollato;
- La definizione di aree funzionali: Pensa a come vuoi utilizzare il giardino: vuoi un’area dedicata a ospitare eventi all’aperto? Un angolo relax con divani e tavolini? Uno spazio per i bambini o per il giardinaggio? Suddividere il giardino in zone definite ti permetterà di sfruttare al meglio ogni metro quadrato;
- L’esposizione agli agenti atmosferici: Posiziona i mobili in base alle condizioni climatiche. Ad esempio, un tavolo da pranzo potrebbe essere meglio collocato in una zona parzialmente ombreggiata, mentre un divano può trovare posto in un angolo più riparato.
![]()
La scelta dei materiali per avere durabilità e stile
I materiali degli arredi da giardino giocano un ruolo cruciale non solo per quanto riguarda l’estetica, ma anche per la durata e la manutenzione. Ecco una panoramica delle opzioni più popolari:
- Legno: Il legno è un classico intramontabile, perfetto per chi è alla ricerca di un look naturale ed elegante. Richiede però una manutenzione regolare per preservarne la bellezza nel tempo. Il teak, ad esempio, è resistente alle intemperie e molto duraturo;
- Metallo: I mobili in metallo, come l’alluminio o l’acciaio, sono robusti e facili da pulire. E sono l’ideale se si vuole arredare con uno stile moderno e minimalista. Se scegli il ferro battuto, assicurati che sia trattato per resistere alla ruggine;
- Rattan: Leggero, resistente e versatile, è una scelta popolare per chi vuole creare un’atmosfera rilassata e informale. È inoltre resistente agli agenti atmosferici, rendendolo perfetto per qualsiasi clima;
- Plastica e resina: Economici e facili da pulire, questi materiali sono ideali per chi cerca soluzioni pratiche e low-maintenance;
- Corda: Resistente ai raggi UV e all’acqua e facile da pulire e mantenere;
- Verniciatura a polvere: Ideale per uso sia interno che esterno, ha il vantaggio di essere facile da pulire e da mantenere nel tempo.
In Livintwist abbiamo scelto di utilizzare per i nostri prodotti questi ultimi due materiali, sia per dare maggiore carattere che per la questione della manutenzione.
Zona relax: creare un angolo di comfort
Un’area relax ben arredata può diventare il cuore pulsante del giardino, un luogo dove rigenerarsi dopo una lunga giornata, leggere un libro, godersi un caffè al mattino o semplicemente ammirare la natura.
Questa zona non è solo un punto funzionale, ma un vero e proprio rifugio che trasmette serenità e benessere. Per creare un angolo di comfort che sia anche esteticamente piacevole, è importante scegliere arredi e accessori che uniscano design, praticità e durabilità.
Ecco alcuni elementi chiave per trasformare il tuo giardino in un’oasi di relax:
- Divani e divanetti: Sono il fulcro di qualsiasi zona relax e, insieme a sedie e poltrone, i mobili più ricercati da chi passa il tempo all’aria aperta;
- Poltrone da esterno: Ottima alternativa o complemento ai divani, ideali per chi preferisce sedute più indipendenti;
- Tavolini: Un elemento essenziale per completare l’area relax. Oltre a essere pratico per appoggiare bevande, libri o decorazioni, aggiunge un tocco di carattere allo spazio.
- Amache e dondoli: per rendere l’ambiente ancora più originale e unico;
Zona pranzo all’aperto
Se ami mangiare all’aperto, sai quanto sia importante avere una zona pranzo comoda, funzionale e piacevole da vivere. Che si tratti di una colazione tranquilla, di un pranzo in famiglia o di una cena con amici, il giardino può trasformarsi in una vera e propria sala da pranzo en plein air.
Per creare uno spazio che unisca praticità e stile, è fondamentale scegliere arredi resistenti alle intemperie ma anche belli da vedere.
- Tavoli: Il protagonista indiscusso della zona pranzo. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, si deve scegliere un modello che si adatti alle tue esigenze e agli spazi disponibili;
- Set da pranzo modulari: permettono di adattare lo spazio in base al numero di ospiti;
- Cucine da esterno attrezzate: Permettono di preparare e servire i pasti senza dover continuamente entrare e uscire di casa.

La comodità delle collezioni
Se desideri un giardino arredato con stile e coerenza senza l’impegno di dover passare ore e ore a cercare pezzi che si abbinino tra loro, le nostre collezioni sono la risposta ideale.
Progettate con cura per offrire un’estetica che sia omogenea e funzionale, queste collezioni permettono di creare uno spazio outdoor armonioso con il minimo sforzo.
Perché scegliere una collezione?
- Stile coerente: Ogni pezzo è pensato per integrarsi perfettamente con gli altri, garantendo un look uniforme e ben curato. Che tu preferisca uno stile moderno, rustico o minimalista, troverai una collezione che rispecchia i tuoi gusti;
- Risparmio di tempo: Non dovrai più preoccuparti di abbinare mobili, cuscini e accessori. Tutto è già stato pensato per te, permettendoti di concentrarti sulla disposizione e sul goderti il tuo spazio;
- Flessibilità: Anche se le collezioni sono coordinate, molti pezzi possono essere combinati in modo flessibile per adattarsi a stili e forme diverse.
Ogni giardino ha una personalità unica, e le nostre collezioni sono state pensate per rispecchiare questa diversità. Che tu cerchi un’atmosfera rilassata e naturale, uno stile minimal e versatile, o un tocco di eleganza e modernità, abbiamo la soluzione perfetta per te.
Ogni collezione è stata progettata con cura, combinando design, funzionalità e materiali per offrirti un’esperienza outdoor senza compromessi.
Ecco una panoramica delle nostre collezioni, ognuna con un carattere distintivo e una storia da raccontare.
- Collezione Flo: La collezione Flo nasce per celebrare la bellezza della natura e dei suoi colori delicati, creando un’atmosfera che trasmette serenità e armonia. Con linee morbide e tonalità tenui, questa collezione è pensata per chi desidera riconnettersi con sé stesso e con l’ambiente circostante, senza rinunciare allo stile e al comfort;
- Collezione Nassa: La collezione Nassa è la scelta ideale per chi cerca flessibilità e un design minimalista. Grazie ai suoi elementi modulari, questa collezione ti permette di creare liberamente la tua area relax, combinando sedute, schienali e tavoli in modo creativo;
- Collezione Apsaras: la collezione Apsaras porta con sé una sensazione di leggerezza e grazia. Ogni pezzo è progettato per creare un’atmosfera eterea e rilassante, trasformando il tuo giardino in un rifugio di stile e tranquillità;
- Collezione Scala: La collezione Scala unisce il design tradizionale cinese con un tocco moderno, creando un arredamento outdoor che racconta una storia di cultura e raffinatezza. Ispirata agli Hanfu, gli abiti tipici cinesi, questa collezione è caratterizzata da linee fluide e dettagli eleganti;
- Collezione Manhattan: Se desideri portare un po’ dell’energia di New York nel tuo giardino, la collezione Manhattan è la scelta perfetta. Ispirata allo skyline iconico e alla comunità variegata della Grande Mela, questa collezione è caratterizzata da profili cromatici distintivi e design audaci.
Illuminazione: creare atmosfera dopo il tramonto
L’illuminazione è un elemento spesso sottovalutato, ma che in realtà può trasformare completamente l’aspetto del tuo giardino dopo il tramonto. Non si tratta solo di rendere lo spazio visibile e vivibile anche la sera, ma di creare un’atmosfera più accogliente e suggestiva.
Ma cosa scegliere per illuminare il giardino? Ecco qualche idea:
- Lampade, lanterne e candele: Per un’atmosfera romantica e intima, le lanterne e le candele sono perfette. Possono essere posizionate su tavoli, appese agli alberi o distribuite lungo i vialetti.
- Luci a LED: Le luci a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e disponibili in diverse tonalità. Puoi utilizzarle per illuminare percorsi, evidenziare piante o creare effetti suggestivi.
- Faretti a terra: Ideali per illuminare alberi, siepi o elementi architettonici, i faretti a terra aggiungono profondità e drammaticità al giardino.

Accessori e decorazioni: il tocco finale
Gli accessori e le decorazioni sono l’anima di un giardino ben arredato, quegli elementi che trasformano uno spazio generico in un riflesso autentico del tuo stile e della tua personalità.
Sono i dettagli che aggiungono carattere, colore e atmosfera, rendendo il tuo outdoor un luogo davvero unico e accogliente.
- Cuscini e coperte: Oltre a rendere i mobili più comodi, i cuscini e le coperte aggiungono colore e texture. Scegli tessuti resistenti per garantire una lunga durata.
- Tappeti da esterno: I tappeti sono un ottimo modo per definire le aree e aggiungere calore. Opta per materiali resistenti all’acqua e facili da pulire.
- Vasi e fioriere: Le piante sono essenziali per dare vita al giardino. Scegli vasi e fioriere che si abbinano allo stile dei tuoi arredi.
- Decorazioni artistiche: Statue, fontane o sculture possono diventare il punto focale del giardino, aggiungendo un tocco di originalità.
Manutenzione: come mantenere il giardino perfetto
Un giardino ben curato richiede manutenzione con regolarità. Ecco alcuni consigli per mantenere i tuoi arredi e il tuo spazio outdoor in perfette condizioni:
- Pulizia periodica: Rimuovi polvere, foglie e detriti dagli arredi e dalle superfici. Utilizza prodotti specifici per i materiali scelti.
- Cura delle piante: Innaffia e pota regolarmente per mantenere il verde rigoglioso. Scegli piante adatte al clima della tua zona per ridurre la manutenzione.
- Protezione dei mobili: Se vivi in una zona dove il clima cambia facilmente, investi in coperture per i tuoi mobili, per evitare danni causati dal freddo e dall’umidità. Per questa eventualità, Livintwist ha progettato delle raincover su misura per i prodotti.
Conclusione
Arredare un giardino è un’opportunità per creare uno spazio che rifletta la tua personalità e migliori la tua qualità di vita. Con i giusti mobili, accessori e un po’ di creatività, puoi trasformare qualsiasi area esterna in un luogo accogliente e funzionale.
Esplora le nostre collezioni e lasciati ispirare per creare il giardino dei tuoi sogni.
Pronto a trasformare il tuo giardino?
Scopri le nostre collezioni per creare lo spazio outdoor dei tuoi sogni.
Scarica il catalogo per avere Livintwist con te