Come arredare un portico esterno

Consigli e idee per creare un'oasi nel tuo spazio esterno

Il portico è un luogo di transizione tra l’interno e l’esterno della casa, uno spazio che unisce il comfort domestico con la freschezza dell’aria aperta. Che sia ampio e spazioso o più raccolto, arredarlo nel modo giusto può trasformarlo in un’oasi di relax, un angolo conviviale o un’area funzionale per il tempo libero. 

Il portico esterno è uno di quegli spazi che, se ben arredato, può trasformarsi in un’estensione naturale della casa, un luogo dove trascorrere momenti di relax, intrattenere ospiti o semplicemente godersi la bellezza della natura. 

Per un brand di outdoor design come il nostro, creare un portico funzionale e stilisticamente accattivante è una missione che va oltre il semplice arredamento: si tratta di progettare un’esperienza.

In questo articolo esploreremo idee e consigli pratici per arredare il tuo portico esterno, creando un ambiente accogliente ed elegante.

 

Definire lo scopo del portico

Prima di iniziare a scegliere mobili e accessori, è fondamentale chiedersi: come verrà utilizzato questo spazio? Definire lo scopo del portico è il primo passo per creare un ambiente che risponda alle tue esigenze e al tuo stile di vita. 

Che tu voglia un angolo per rilassarti, un luogo per pranzare all’aperto o uno spazio multifunzionale, ogni decisione successiva dipenderà dalla funzione principale che desideri attribuire al tuo portico.

La risposta guiderà ogni decisione successiva.

 

  • Area relax: Se il portico è pensato per il relax, opta per comode poltrone, un’amaca o un divano outdoor con cuscini morbidi. Questo tipo di arredo è perfetto per chi desidera un angolo dove leggere, riposare o semplicemente godersi il panorama;
  • Zona pranzo: Per chi ama pranzare all’aperto, un tavolo robusto e sedie ergonomiche sono essenziali. Scegli un tavolo che si adatti alle dimensioni del portico e abbinagli sedie comode, magari con cuscini resistenti alle intemperie;
  • Spazio multifunzionale: Se vuoi un portico che faccia tutto, puoi dividere lo spazio in zone distinte, come un angolo conversazione con divani e poltrone e un’area dining con tavolo e sedie. Questo approccio è ideale per chi ama intrattenere ospiti o utilizzare il portico per diverse attività.

 

Definire lo scopo del portico ti aiuterà a fare scelte più mirate e a creare uno spazio che sia davvero su misura per te. Che tu cerchi relax, convivialità o versatilità, il tuo portico può diventare il luogo perfetto per vivere momenti indimenticabili all’aria aperta.

 

Scegliere i mobili giusti

I mobili per il portico devono unire estetica, resistenza e comfort. Devono resistere alle intemperie, integrarsi con lo stile della casa e offrire un’esperienza piacevole, perché il portico è uno spazio dedicato al relax, alla convivialità e al contatto con la natura.

Ecco alcune opzioni per trovare i mobili perfetti per il tuo portico:

  • Salotti da esterno: Divani e poltrone con cuscini idrorepellenti sono perfetti per creare un’area lounge accogliente;
  • Tavoli e sedie da pranzo: Materiali come il legno trattato e il ferro battuto sono perfetti per resistere alle intemperie. Un tavolo in legno massiccio, ad esempio, aggiunge un tocco rustico, mentre uno in metallo dona un’estetica più moderna;
  • Dondoli e amache: Ideali per creare un’atmosfera che sia rilassata e accogliente, sono perfetti per chi cerca un angolo dove rilassarsi e godersi il fresco della sera;
  • Panche e pouf: Versatili e funzionali, sono ottimi per creare più posti a sedere senza ingombrare troppo lo spazio. Una panca in legno con cuscini colorati, ad esempio, può diventare un punto focale del design.

 

Scegliere i mobili giusti significa creare uno spazio che non solo sia bello da vedere, ma anche pratico e duraturo. Con le opzioni giuste, il tuo portico diventerà un’estensione naturale della tua casa, pronta ad accogliere momenti indimenticabili all’aria aperta.

Creare un’illuminazione accogliente

L’illuminazione è uno degli elementi chiave per trasformare il portico in uno spazio magico, soprattutto dopo il tramonto. Non si tratta solo di garantire visibilità, ma di creare un’atmosfera calda e invitante che renda il portico un luogo perfetto per rilassarsi o intrattenere ospiti anche nelle ore serali. 

Con le giuste soluzioni di illuminazione, puoi esaltare l’estetica del tuo spazio esterno e renderlo funzionale in ogni momento della giornata.

Alcune idee:

  • Lanterne a LED o solari: Per un’illuminazione soft. Le lanterne solari sono facili da installare e non richiedono cablaggi, rendendole ideali per portici di piccole dimensioni;
  • Ghirlande luminose: Per un tocco bohémien e romantico. Sono perfette per creare un’atmosfera festosa e accogliente, soprattutto durante le serate estive;
  • Faretti incassati o applique da parete: Per una luce più strutturata e funzionale. I faretti incassati nel pavimento o nel soffitto possono illuminare percorsi o evidenziare elementi architettonici;
  • Candele e torce: Per un effetto intimo e naturale. Le candele in vasetti di vetro o le torce a fiamma sono ideali per creare un’atmosfera rilassante.

L’illuminazione giusta non solo rende il portico utilizzabile di sera, ma aggiunge anche un tocco di personalità. Scegli le soluzioni che meglio si adattano al tuo stile e trasforma il tuo portico in un’oasi luminosa e accogliente. 

Proteggersi dal sole e dagli agenti atmosferici

Un portico ben protetto garantisce comfort in ogni stagione. Ecco alcune soluzioni:

  • Tende: Per creare zone d’ombra senza appesantire l’ambiente. Le tende a vela, nello specifico, sono leggere e facili da installare;
  • Pergolati e gazebi: Per una copertura più strutturata e decorativa. Un pergolato in legno o metallo può essere arricchito con piante rampicanti per un effetto naturale e suggestivo;
  • Ombrelloni e frangivento: Per ripararsi da sole e vento nei giorni più intensi. Gli ombrelloni di design, come quelli con base in cemento, sono sia funzionali che esteticamente piacevoli;
  • Tappeti da esterno: In materiali drenanti e resistenti all’umidità, per definire gli spazi e aggiungere comfort. Un tappeto in polipropilene, ad esempio, è facile da pulire e resistente alle intemperie.

 

Decorazioni e piante per un tocco di stile

Il portico è uno spazio che può diventare un’estensione della tua personalità e del tuo stile. Decorazioni e piante non solo abbelliscono l’ambiente, ma lo rendono anche più accogliente e vivace. Questi elementi aggiungono colore, texture e un tocco di natura, trasformando il portico in un luogo dove ti senti subito a tuo agio. 

Ecco alcune idee per personalizzare il tuo portico:

  • Piante in vaso: Come palme, ficus, lavanda o edera per un effetto verde rilassante. Le piante non solo abbelliscono lo spazio, ma migliorano anche la qualità dell’aria;
  • Fioriere sospese: Per ottimizzare lo spazio e dare un tocco floreale. Sono ideali per portici piccoli, dove ogni centimetro conta;
  • Cuscini e tessili colorati: Per rendere l’ambiente più vivace e accogliente. Scegli tessuti resistenti ai raggi UV e all’acqua per garantire una lunga durata;
  • Oggetti decorativi: Come specchi, lanterne, sculture o tappeti etnici per aggiungere personalità allo spazio. Uno specchio decorativo, ad esempio, può ampliare visivamente lo spazio e riflettere la luce.

Con le giuste decorazioni e piante, il tuo portico diventerà un rifugio accogliente e ricco di stile, dove ogni dettaglio racconta qualcosa di te. Non aver paura di sperimentare con colori, texture e forme: è proprio questo mix che renderà il tuo spazio unico e indimenticabile.

Manutenzione e cura

Un portico ben curato non solo mantiene il suo fascino nel tempo, ma garantisce anche che i mobili e gli accessori durino più a lungo. Effettuare una manutenzione regolare è essenziale per preservare l’aspetto e la funzionalità dello spazio, soprattutto considerando l’esposizione agli agenti atmosferici come sole, pioggia e umidità. 

Con pochi semplici accorgimenti, puoi mantenere il tuo portico sempre impeccabile e pronto all’uso.

Ecco alcuni consigli pratici per la manutenzione:

  • Pulisci regolarmente: Rimuovi polvere e detriti dai mobili e dal pavimento. Una pulizia frequente previene l’accumulo di sporco e prolunga la vita dei materiali;
  • Proteggi i materiali: Applica trattamenti protettivi per legno e metallo. Olio per il legno e vernici protettive per il metallo possono prevenire danni causati da pioggia e sole;
  • Riponi cuscini e tessuti: Durante l’inverno o in caso di maltempo, conserva i tessuti in un luogo asciutto per evitare muffe e deterioramento;
  • Investi in protezioni su misura: Per proteggere gli arredi durante la bassa stagione oppure un periodo di inutilizzo, abbiamo creato le raincover, delle protezioni su misura. 

Prendersi cura del proprio portico non è solo una questione di estetica, ma anche di praticità. Con una manutenzione attenta e costante, il tuo spazio outdoor rimarrà un luogo accogliente e funzionale per molti anni a venire.

 

Ispirazione dal nostro catalogo

In Livintwist crediamo che ogni portico debba essere un’espressione unica di chi lo vive. 

Ecco una panoramica delle nostre collezioni, ognuna con un carattere distintivo e con una storia da raccontare.

  • Collezione Flo: La collezione Flo nasce per celebrare la bellezza della natura e dei suoi colori delicati, creando un’atmosfera che trasmette serenità e armonia. Con linee morbide e tonalità tenui, questa collezione è pensata per chi desidera riconnettersi con sé stesso e con l’ambiente circostante, senza rinunciare allo stile e al comfort;
  • Collezione Nassa: La collezione Nassa è la scelta ideale per chi cerca flessibilità e un design minimalista. Grazie ai suoi elementi modulari, questa collezione ti permette di creare liberamente la tua area relax, combinando sedute, schienali e tavoli in modo creativo;
  • Collezione Apsaras: la collezione Apsaras porta con sé una sensazione di leggerezza. Ogni pezzo è progettato per creare un’atmosfera eterea e rilassante, trasformando il tuo giardino in un rifugio di stile e tranquillità;
  • Collezione Scala: La collezione Scala unisce il design tradizionale cinese con un tocco moderno, creando un arredamento outdoor che racconta una storia di cultura e raffinatezza. Ispirata agli Hanfu, gli abiti tipici cinesi, questa collezione è caratterizzata da linee fluide e dettagli eleganti;
  • Collezione Manhattan: Se desideri portare un po’ dell’energia di New York nel tuo giardino, la collezione Manhattan è la scelta perfetta. Ispirata allo skyline iconico e alla comunità variegata della Grande Mela, questa collezione è caratterizzata da profili cromatici distintivi e design audaci.

Conclusione

Arredare un portico esterno è un’opportunità per creare uno spazio che rispecchi il tuo stile e arricchisca la tua quotidianità. Con materiali di qualità, mobili funzionali e decorazioni curate, puoi trasformare questo angolo della casa in un’oasi di relax e bellezza. Che tu preferisca uno stile moderno, rustico o bohemien, l’obiettivo è creare un luogo dove ti senti a tuo agio, immerso nella natura.

Noi di Livintwist siamo qui per aiutarti a realizzare il portico dei tuoi sogni. Visita il nostro catalogo online o contattaci per un consulto personalizzato. 

Il tuo spazio outdoor ti aspetta!

 

Pronto a trasformare il tuo portico? 

Scopri le nostre collezioni per creare lo spazio outdoor dei tuoi sogni. 

 

Scarica il catalogo per avere Livintwist con te

Condividi con chi vuoi